pagina precedente

MULINO DEL FAVERO

Il mulino, oggi di proprietà Del Favero, probabilmente esisteva già nel 1700. Su una tavoletta votiva donata per "Grazia ricevuta da Baldassare de fu Gerolamo de Mejo li 8 agosto 1764" vi è disegnato un mulino con tre ruote lignee, che con molta probabilità potrebbe essere quello di Del Favero.
Da quanto risulta dal Registro dei Contribuenti delle Imposte sui fabbricati del 1903, vi é un mulino al mappale n°2002 di proprietà di Baldovin Stefin Paolo fratelli e sorelle fu Gio Batta. Dalla "Pratica n°443, Piccola Derivazione, Ufficio Genio Civile di Belluno", si può apprendere che il mulino era di proprietà di Baldovin Gio-Battista Rosario, Dorotea-Maria e Da Pra Piazza Apollonia, che presentarono la domanda di concessione dell'acqua per un periodo di trent'anni, dal 1917 al 1947, per una potenza di 3,35 HP, ottenuta da un salto di 5,3 m. Prima del rinnovo della concessione il mulino apparteneva a Baldovin Stefinuto-Lucio fu Giovanni.


pagina successiva