INTRODUZIONE
Lozzo
di Cadore è un piccolo paese, poco più di 1500 abitanti, che si trova nel nord-est
Italia, nelle Dolomiti Bellunesi. Dista circa 50 Km. dal capoluogo Belluno,
ed è posto ad un'altitudine di 756 m.s.l.m.
Il territorio comunale, ricco di boschi, è circondato da imponenti gruppi montuosi;
a lato del paese scorre il torrente Rio Rin, mentre nel fondovalle il fiume
Piave. Lungo le rive del Piave e dei suoi affluenti nacquero e si svilupparono
varie attività. La roggia dei mulini lungo il Rio Rin ne è un esempio, uno dei
pochi rimasti, che testimonia la diffusione in Cadore di una realtà produttiva
legata allo sfruttamento dell'acqua, sia come forza motrice, sia come mezzo
di trasporto.
Lungo il Rio Rin si possono ancora vedere vari opifici un tempo adibiti a mulino,
follo, fucina da fabbro, lanificio, segheria, oltre ad una delle prime officine
per la produzione di energia elettrica.