COME TROVARCI
CADORE
Il Cadore č un area montuosa del Nord-Est Italia, che si estende nella parte settentrionale della provincia di Belluno, ricca di corsi d'acqua, prati, boschi e montagne maestose, le Dolomiti. Tra i massicci principali spiccano le cime dell'Antelao, del Gruppo delle Marmarole, del Pelmo, delle Tofane, del Cristallo e delle Tre Cime di Lavaredo. L'economia dell'area si basa prevalentemente sul turismo e sull'industria dell'occhiale, oltre ad attivitā tipiche delle zone montane, quali l'industria del legname, dei piccoli allevamenti e dell'artigianato. La Comunitā Montana Centro Cadore raggruppa a livello amministrativo 9 comuni presenti nel territorio cadorino: Valle, Pieve, Perarolo, Calalzo, Domegge, Lozzo, Lorenzago, Vigo e Auronzo. Tra i paesi facenti parte della Comunitā va ricordato Pieve di Cadore, da sempre centro culturale ed amministrativo, con la "Magnifica Comunitā di Cadore" simbolo dell'antichissima tradizione democratica dell'area e paese natale del pittore rinascimentale Tiziano Vecellio.
|
|
VIE DI ACCESSO:
Vie principali d'accesso: - S.S.
51, Strada d'Alemagna, collega il Cadore, a sud, con la Pianura Veneta, a nord,
con la Val Pusteria (S.S. 49); - S.S. 48 e S.S. 52 collegano il Cadore con l'Austria
e il Friuli Venezia Giulia; - Autostrada A 27, collega la S.S. 51 con la rete
autostradale della Val Padana oltre che con Treviso e Venezia, sedi d'aeroporti
internazionali. - Ferrovia: collegamenti con Venezia e Padova da Calalzo di
Cadore, stazione terminale .