previous page


Le ruote ad acqua :

Delle tre ruote (j) di cui si ha notizia alla fine del XIV° sec., solo una era ancora visibile nel 1954. Era una ruota verticale con l'acqua che arrivava dall'alto.

Il canale di afflusso, fatto in cemento, finisce con una parte sospesa in legno. L'acqua cade e fa girare la ruota nella stessa direzione del flusso d'acqua. Per questo l'acqua che viene dalla zona sottostante la ruota va contro corrente nel canale.

Caratteristiche della ruota :

L'albero è fatto di quercia ed è lungo 3,80 m. E' squadrato nella parte centrale e tondo alle estremità. La ruota ha un diametro di 2,70 m., è larga 1,15m e ha 22 contenitori.

BPrima del 1952, questa ruota faceva lavorare la macchina per la produzione della carta con 3 ingranaggi. Le loro dimensioni erano tali da aumentare la velocità della ruota da 1 a 1,5. Così la velocità di 10 cicli/minuto sulla ruota diventava di 12 o 15 cicli/minuto alla pressa. Questo permetteva alla macchina di produrre da 14 a 17 metri di carta al minuto.

Fino al 1929 le altre due ruote facevano muovere le macine usate per fare carta da stracci e cartone e la sfibratrice olandese. Le ruote erano simili alla prima: una aveva un diametro di 2,75 m., era larga 2 e aveva 22 contenitori; l'altra era larga 1,60 m e aveva 22 contenitori. Vennero rimpiazzate entrambe da una turbina .

next page